Logo de Il Libro Possibile
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Team
    • Dicono di noi
  • Il Festival
    • Londra
    • Polignano a Mare
    • Vieste
    • Partner
    • Sponsor
    • Con il contributo di
    • Con il patrocinio di
    • Sponsor tecnici
    • Media Partner
    • Partecipa come Autore
    • Solidale
    • Contest
  • Gallery
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • Gli Eventi
    • Mostre
    • Winter
  • Il Caffè
  • News
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Interviste
  • Contatti
    • Contattaci
    • Lavora con noi
    • Volontari
  • Accesso
    • Accedi
    • Registrazione
IT | EN
IT | EN
Home / Polignano a Mare 2023 / 6 Luglio 2023 / Chimere. Sogni e fallimenti dell'economia
6
Luglio 2023
time 20:45

Chimere. Sogni e fallimenti dell'economia

  Polignano a Mare, Piazza Aldo Moro
Presents: Pierluigi Pardo
Speaks: Dario Vergassola
  • Carlo Cottarelli
  • Pierluigi Pardo
  • Dario Vergassola

Cos’hanno in comune il sogno libertario delle criptovalute, quello tecnocratico dell’indipendenza delle banche centrali, la finanziarizzazione del sistema economico, l’abolizione della fatica attraverso la tecnologia, la globalizzazione e un mondo senza barriere, l’illusione della crescita infinita e l’idea che, tagliando le tasse ai ricchi, tutti staranno meglio, come con la flat tax?

Sono sette grandi sogni immaginati e concretizzati da riformisti visionari, uomini e donne con la volontà di cambiare il mondo. Eppure, il confine tra sogno e utopia è spesso sottile, e tante idee geniali, messe a confronto con la realtà, hanno preso la direzione sbagliata: qualcosa è andato storto. Nelle vicende umane, del resto, i percorsi possono diventare accidentati, le cose possono sfuggire di mano, e i risultati rivelarsi deludenti o implicare effetti collaterali indesiderati.

Carlo Cottarelli chiama quelle visioni “chimere” e le racconta in questo libro, spiegando al grande pubblico qual è la consistenza dei sette sogni e qual è la posta in gioco del loro successo o fallimento. Sono questioni che riguardano noi e le generazioni future, perché dovremo affrontare il problema di una crescita compatibile con i vincoli ambientali, la necessità della stabilità monetaria, le conseguenze di un’eventuale deglobalizzazione. “Stiamo sognando troppo a lungo e, nel mentre, non facciamo quello che sarebbe necessario per rendere il sogno una realtà. C’è ancora tempo, è vero, ma dobbiamo renderci conto che sognare non è abbastanza.”

ALL DATES

  • 5 Luglio 2023
  • 6 Luglio 2023
  • 7 Luglio 2023
  • 8 Luglio 2023
© 2025 Il libro Possibile.
Realizzato da Namea.it per Associazione Culturale Artes

  • Londra
  • Polignano a Mare
  • Vieste
  • Contatti
  • Contributi
  • Iscrizione
  • Accedi
  • Privacy
  • Cookie
P.IVA 06744060721. Tutti i diritti sono riservati. CC BY-ND 4.0 Deed