Dopo l'entusiasmo generato dall’annuncio ufficiale, Il Libro Possibile prosegue il suo viaggio di avvicinamento verso Londra e pubblica online sul sito e sugli account social nuovi dettagli sulla sua prima tappa internazionale, curata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra.
Dall’11 al 13 marzo 2025, il festival si dividerà tra due location d’eccezione, offrendo un’esperienza doppia con un cartellone speciale che vedrà protagonisti autori nazionali e internazionali:
• London Book Fair (Olympia Exhibition Centre) – Il cuore pulsante dell’editoria mondiale ospiterà l’#iLP Media Corner, dove si terranno interviste esclusive con scrittori, editori e personalità del mondo culturale. Collegamenti speciali in diretta con l'Italia permetteranno di amplificare la portata dell’evento grazie ai media partner del festival.
• Istituto Italiano di Cultura (Belgrave Square) – Ogni sera, dalle 18.00 alle 21.30, il festival animerà questa prestigiosa sede con incontri pubblici con autori best seller, riproponendo il format che ha reso celebri le serate di Polignano a Mare e Vieste.
Un ponte culturale tra Italia e Regno Unito: con questa nuova tappa londinese, Il Libro Possibile rafforza la sua vocazione internazionale e si conferma un modello culturale capace di superare i confini, unendo letteratura, territori e visioni globali.
Francesco Bongarrà, direttore Istituto di Cultura Italiana a Londra: “Questa partnership consente all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, avamposto della cultura italiana in Inghilterra, di farsi ponte tra Londra ed uno dei festival letterari più vibranti del nostro Paese. Un ponte che si apre in contemporanea con la fiera del libro più importante d’Europa dopo la Buchmesse di Francoforte, e che apre al festival Il Libro Possibile le porte di un panorama culturale estremamente innovativo quanto mai curioso e sfidante”.
Rosella Santoro, direttrice artistica il Libro Possibile: "Quando abbiamo immaginato Il Libro Possibile, volevamo creare un luogo in cui autori di ogni estrazione potessero incontrarsi, dialogare e cercare nuove prospettive. Quel luogo lo abbiamo fatto nascere a Polignano a Mare, crescere a Vieste e oggi approdiamo a Londra. Non è solo una nuova, strepitosa tappa internazionale, ma la conferma che Il Libro Possibile è un modello culturale vivo, capace di adattarsi e crescere ovunque ci sia desiderio di confronto e scoperta. Londra, con il suo battito cosmopolita, è il posto giusto per scrivere un nuovo capitolo. Questo potrà avvenire grazie alla prestigiosa collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra e al supporto dei nostri partner istituzionali e media, che rendono tridimensionale quel luogo immaginato quasi 25 anni fa: negli incontri live, nel racconto in diretta TV e online. Alla London Book Fair e nelle serate all’Istituto Italiano di Cultura porteremo la voce della grande editoria italiana e il fermento culturale pugliese, dando vita a qualcosa di nuovo e possibile’’.
Press INFO