Andrea Prencipe

Andrea Prencipe

Andrea Prencipe è Rettore dal 2018 della Luiss Guido Carli , dove è anche Professore di Organizzazione e Innovazione. L’innovazione costituisce sia la sua area di ricerca e insegnamento, sia il principio che informa le sue decisioni e azioni alla guida della Luiss Guido Carli. Il modello educativo enquiry-based – che promuove pensiero critico e creativo di studentesse e studenti – i corsi di laurea multi ed interdisciplinari, l’internazionalizzazione dell’Ateneo, i programmi di doppia e tripla laurea con prestigiosi istituti internazionali rappresentano le mete prospettiche della Luiss Guido Carli sotto la sua direzione accademica.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università G. d’Annunzio, si è specializzato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con un Master in Innovation Management e successivamente presso lo SPRU dell’Università del Sussex, conseguendo un Master in Technology and Innovation Management e un Dottorato in Science and Technology Policy Studies. Dal 2016 al 2018 è stato Prorettore Vicario della Luiss Guido Carli e in precedenza ha ricoperto incarichi accademici presso l’Università del Sussex, INSEAD e l’Università G. d’Annunzio. È stato Visiting Professor alla Rotterdam School of Management, alla BI Norwegian Business School, all’Imperial College di Londra, e Honorary Professor all’Università del Sussex. Ha partecipato a conferenze in numerosi atenei internazionali, tra i quali la Harvard Business School, l’Università del Michigan e l’Università di Oxford e ha tenuto corsi sull’innovazione alla Solvay Business School e alla National Economic University di Hanoi.
I suoi lavori sono stati pubblicati su riviste internazionali quali Administrative Science Quarterly, Industrial and Corporate Change, Organization Science, California Management Review e con case editrici, es. Oxford University Press. Andrea è nel board editoriale di Organization Science, International Journal of Project Management e Research Policy. I suoi articoli appaiono regolarmente sulla stampa nazionale (Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore) ed estera (Financial Times).