Il Prof Carlo Bettocchi è Professore Ordinario di Urologia dal 2025 e attualmente dirige la SSD di Andrologia e Chirurgia dei Genitali Esterni presso gli Ospedali Riuniti di Foggia.
Presidente della Andrology Section della Società Europea di Urologia (EAU) dal 2024, membro del comitato esecutivo della Società Italiana di Andrologia (SIA - 1999), socio fondatore (1998) e poi anche Vice-Presidente (2001) dell’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (ONIG), Centro di riferimento per l’Implantologia Protesica Peniena (per incarico della Società Italiana di Andrologia - 2004), Presidente della European Society for Sexual Medicine - ESSM (2020-2023).
La struttura dipartimentale di cui è il Responsabile, presso il Policlinico di Foggia, rappresenta un centro di eccellenza nella chirurgia protesica peniena, uno dei 4 centri Europei autorizzati dalla Società Europea ESSM a svolgere attività di Teaching Hospital per questa procedura chirurgica.
Ha svolto e svolge importanti incarichi istituzionali di ricerca in campo internazionale, Senior Lecturer presso l'Institute of Urology - University College Hospital di Londra (Inghilterra) (1998-2000), Board member dell’Andrological Section of the European Society of Urology (ESAU dal 2004), Guidelines Office Member (2011-2024) e Reviewers Office Member (dal 2014) dell’European Society of Urology (EAU), Visiting Professor in Arabia Saudita, Emirati e America Latina. Possiede la licenza ad esercitare la professione medica anche nel Regno Unito, in Svizzera, in Arabia Saudita e negli Emirati.
È stato anche principal investigator di numerosi protocolli in Italia ed all’estero. Autore di oltre 200 articoli su riviste nazionali ed internzionali, Editorial Board of American Journal of Men’s Health (2007) e Editorial Board of the Journal of Andrological Sciences (2010). È revisore delle più importanti riviste scientifiche nazionali ed internazionali nel campo Uro-Andrologico ed ha supervisionato la stesura di oltre 50 tesi di laurea.
La sua riconosciuta esperienza nella chirurgia ricostruttiva dei genitali maschili e nell’implantologia protesica peniena lo hanno reso uno dei chirurghi europei più coinvolto nelle attività educazionali e di teaching. Infatti, da oltre 10 anni svolge questa attività in Italia, Europa, ma anche nel Medio-Oriente e nell’America Latina, oltre ai numerosi convegni di Live Surgery.