Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio, già magistrato, è uno scrittore di racconti, romanzi, saggi tradotti in tutto il mondo. Sale alla ribalta internazionale, inaugurando la strada legal thriller in Italia, con il popolarissimo personaggio dell'avvocato Guido Guerrieri. Tra i suoi numerosi libri, si ricordano: Il passato è una terra straniera (Rizzoli, 2004), premio Bancarella 2005, da cui è tratto l'omonimo film prodotto da Fandango nel 2008; L'arte del dubbio (Sellerio 2007); Né qui né altrove (Laterza 2008); Il paradosso del poliziotto (Nottetempo 2009); Le perfezioni provvisorie (Sellerio 2010); Il silenzio dell'onda (Rizzoli 2011), Il bordo vertiginoso delle cose (Rizzoli 2013), La casa nel bosco (scritto con il fratello Francesco, 2014). Tra le più recenti pubblicazioni Einaudi si ricordano: Una mutevole verità (2014) e la nuova indagine di Guido Guerrieri, La regola dell'equilibrio, Passeggeri notturni e L'estate fredda (2016); Alle tre del mattino (2017), La misura del tempo (2019) e Non esiste saggezza. Edizione definitiva (2020). Altre sue pubblicazioni sono: Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose. (Feltrinelli, 2020), La disciplina di Penelope (Mondadori, 2021), La nuova manomissione delle parole (Feltrinelli, 2021). Nel 2016 è stato insignito del Premio Speciale alla carriera della XXVII edizione del premio letterario Castelfiorentino di Poesia e Narrativa.

  • Il Libro Possibile 2022, Vieste

    Rancore

    22 luglio 2022 alle ore 21:30
    Presenta: Giuliano Foschini