L'Affascina negli occhi

Silvia Aprile

Votazione: 16

Questo contest è terminato.
L'Affascina negli occhi
Autore: Silvia Aprile
Anno di Pubblicazione: 2022
Casa Editrice: Edizioni Ensemble
Guardarsi negli occhi può sempre essere rischioso, ma al paese di Rosa, in Lucania, essere fissati dalla persona sbagliata può addirittura far male. Bisogna andare da uno che ne capisce di magia per liberarsi di quello sguardo lì. In dialetto è l’affascina, una forza occulta che agisce attraverso gli occhi e insidia chi la subisce. Rosa è stata affascinata che era ancora bambina, e adesso anche lei ha l’affascina negli occhi. In paese la chiamano ’a cecat’, la cecata, perché è molto miope, e il suo sguardo le rende estraneo il mondo e l’amore; li intravede solo strizzando forte gli occhi. Ma per innamorare Saverio è disposta a tutto, anche a rivolgersi a mastro Peppe, il vecchio maciaro del paese. L’incontro con l’uomo traccerà per lei un destino di libertà sconfinate e di tormentose delizie. Il sopraggiungere della modernità e del suo razionalismo condurranno la nuova maciara al manicomio di Aversa, dove alle sue agnizioni spiritiche verrà dato il nome più rassicurante di un disturbo psichiatrico, la schizofrenia. Lì dentro trascorrerà vent’anni, finché la nuova temperie inaugurata dalla Legge Basaglia ricondurrà la vecchia maciara al suo paese, ancora arroccato in bilico sulla montagna, come in un ultimo disperato duello tra modernità e tradizione. In un romanzo in cui realismo, magia e follia si incrociano e si fondono come nella vita contadina dei lucani del Novecento, l’avvocata Silvia Aprile ci racconta, con accuratezza storica e stile verista, un mondo arcaico in cui l’incanto è la cura efficace contro la durezza delle montagne.
Questo contest è terminato.