Questo contest è terminato.
Anno di Pubblicazione: 2022
Casa Editrice: Giacovelli editore
Quand’è che comprendiamo di essere diventati grandi? Quando decidiamo di lasciarci alle spalle fate, folletti e smettiamo di giocare? Quando disilluse comprendiamo che il principe azzurro potrebbe non arrivare? O quando scopriamo che la verità è che non impareremo mai a volare, che non esiste l’isola che non c’è, perché l’unica isola possibile è quella che riusciamo a costruirci da soli? È allora che ci distacchiamo dalle favole, che prendiamo le distanze dalla morale, quasi come se fosse “qualcosa per bambini” troppo semplice per noi, perché non ci tocca, perché noi la vita la pratichiamo, noi la vita la facciamo. E più passano i giorni e più ci impregniamo di disincantato. Poi, un giorno, accade che diventiamo genitori e cominciamo a temere una pioggia di domande strampalate, complesse, iniziamo a temere di dover fare a pugni con duecento mila perché e comprendiamo che abbiamo un solo modo per svincolarci dal mutismo genitoriale, per rispondere in modo semplice e chiaro a dubbi di sabbia, per colorare quelle dolci incertezze di cioccolato. Ed è così che rispolveriamo vecchi libri di favole e riapriamo gli scatoloni dei ricordi, riesumando tutti quei cimeli che ci ricordano di quando siamo stati bambini e profumavamo di sogni. E presto ci rendiamo conto, che in questa società moderna le cose sono più complesse, perché tutto si trasforma velocemente, tutto appare come un sistema aperto che si lascia contaminare in ogni parte.
FavolosaMente è una raccolta di favole moderne che ricorda come la diversità possa solo diventare un punto di forza, e che l'unica cosa fuori natura è il non accettare la natura stessa delle cose.
Questo contest è terminato.