Questo volume ne celebra la bellezza, con le straordinarie fotografie opera della Dott.ssa Alberta Zallone, che con la forza dirompente di parole ed immagini ne descrive puntualmente le caratteristiche, con i suoi 15 sentieri segnalati che si estendono per oltre 100 km, le più di 2000 specie vegetali che ne fanno un habitat naturale unico nel suo genere, la più grande foresta italiana di latifoglie con faggi, dal 2017 patrimonio dell'umanità Unesco.