Antonella Mari

Antonella Mari

Nata a Bari, si è laureata a Roma e alla Columbia University di New York dove ha seguito i corsi di S.Holl e K. Frampton; è stata Fulbright Fellow all’American Academy in Rome; ha insegnato progettazione presso lo IUAV di Venezia. La caratteristica principale dei suoi progetti è l’attenzione per gli aspetti percettivi e fenomenologici dello spazio costruito con particolare riguardo al contesto. Tra i lavori recenti: il Museo Pino Pascali, la galleria Exchiesetta, il Munbam nel Castello Svevo di Bari, la casa e studio dell’artista Max Neuhaus a Maratea, il Museo Multimediale Federician

  • Il Libro Possibile 2023, Polignano a Mare

    Sofferenze urbane

    05 luglio 2023 alle ore 22:30
    Intervengono: Saverio Massaro, Antonella Mari e Mariano Cuofano