Logo de Il Libro Possibile
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Team
    • Dicono di noi
  • Il Festival
    • Londra
    • Polignano a Mare
    • Vieste
    • Partner
    • Sponsor
    • Con il contributo di
    • Con il patrocinio di
    • Sponsor tecnici
    • Media Partner
    • Partecipa come Autore
    • Solidale
    • Contest
  • Gallery
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • Gli Eventi
    • Mostre
    • Winter
  • Il Caffè
  • News
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Interviste
  • Contatti
    • Contattaci
    • Lavora con noi
    • Volontari
  • Accesso
    • Accedi
    • Registrazione
IT | EN
IT | EN

Il libro possibile vola alla BIT

Home / News
Il libro possibile vola alla BIT
Festival
6 febbraio 2024
Chiara Nisi

Dal 4 al 6 Febbraio, il team del libro possibile è alla BIT di Milano, per presentare la XXIII edizione del festival.


Dal 4 al 6 Febbraio, il libro possibile vola alla BIT di Milano, il più grande raduno a livello nazionale, dove convergono operatori turistici, agenzie di viaggio, aziende di promozione turistica e del settore alberghiero.
Il team del festival, sin dalla sua nascita promotore non solo di cultura, ma anche di turismo, porta alla BIT le novità della prossima edizione.
Ogni anno, i palchi del festival divengono punto nevralgico estivo nelle città di Vieste e Polignano a Mare, e godono del patrocinio di importanti partner e sponsor.
Nelle giornate del festival, sin dal mattino, c’è un grande fermento nelle piazze: dalla colazione all’apericena, le strade diventano luoghi d’incontro, spazi di chiacchiere con autrici e autori, occasione di scambio d’opinioni, aree di lettura a cielo aperto.
Il libro possibile è tutto questo e ogni anno rinnova la sua facies, per garantire ai partecipanti giornate estive ricche e indimenticabili, nel nome della cultura. E alla BIT portiamo tutto questo: una Puglia che è terra di possibilità, di incontro, di diffusione di letteratura e cultura in senso lato.

 

Durante la presentazione, sono state ribadite le date ufficiali della prossima edizione, è stata presentata e spiegata la scelta del tema di quest’anno, Where is the love? Partiti dalla canzone dei The Black Eyed Peace, abbiamo infatti deciso di rendere il festival un essenziale comunicatore del bisogno d’amore che c’è nell’aria. La XXIII edizione sarà perciò un inno al cambiamento e promuoverà una nuova interpretazione della condizione umana: un’interpretazione all’insegna dell’amore. La letteratura educa a ricercarlo, guida coloro che hanno ancora voglia di scoprire dove risieda (Where is the love?) e perciò, attraverso letture, discussioni, performance, presentazioni, autrici e autori ci guideranno in questo percorso di ricerca, di comprensione delle nuove esigenze dell’umanità attraverso i libri e faranno dei loro messaggi un monito per affrontare il futuro.

La XXIII edizione si prospetta, quindi, più che mai attuale, al passo con i tempi e con il cambiamento.
Sarà un’edizione ricca di ospiti e densa di emozioni. Stiamo lavorando per voi ad un festival stra-ordinario.

Siete incuriositi? Stay tuned!

Altre News

  • Diary Festival: giorno 2
  • Gli appuntamenti del 9 luglio a Polignano a Mare
  • Diary Festival: giorno 3
  • Next Stop: London! Il Libro Possibile 2025 annuncia online nuovi dettagli sulla sua prima tappa internazionale con doppia location
  • Peter Cameron arriva al Libro Possibile
© 2025 Il libro Possibile.
Realizzato da Namea.it per Associazione Culturale Artes

  • Londra
  • Polignano a Mare
  • Vieste
  • Contatti
  • Contributi
  • Iscrizione
  • Accedi
  • Privacy
  • Cookie
P.IVA 06744060721. Tutti i diritti sono riservati. CC BY-ND 4.0 Deed